UN MOSAICO DI FRAGRANZE

Pa’ncucciato è il panettone artigianale a lievitazione naturale che narra la centralità della Sicilia nella millenaria storia del Mediterraneo e lo fa attraverso i suoi ingredienti provenienti da filiere controllate, privi di conservanti o additivi di sintesi.

La piacevole sofficità e l’alta digeribilità di questo lievitato sono il frutto della perfetta combinazione tra sapienza artigianale e materie prime eccellenti come la semola dolce del Cous Cous che rende unico un impasto composto da farine biologiche di primissima qualità, o la ricercata selezione di frutta candita che insieme agli sciroppi di arancia e limone biologici aggiungono una nota di freschezza e danno vita, fin dal primo assaggio, ad un’autentica esplosione di fragranze in grado di coinvolgere i sensi e guidarli in un’esperienza memorabile.

Domenico Pellegrino - Pa'ncucciato

DOMENICO PELLEGRINO

LA CONFEZIONE CHE RACCONTA IL MONDO IN UN’ISOLA

Per intraprendere questo viaggio, l’artista Domenico Pellegrino ha riflettuto sulla multiculturalità. Nell’opera piante diverse convivono e coesistono in un equilibrio unico creando un parallelo con la diversità di persone. Diversità come qualità presenti in ciascun essere umano, diversità come norma e non come eccezione, come qualcosa che accomuna tutti noi e che si rende evidente quando più persone si incontrano.

Con questa opera d’arte Domenico Pellegrino vuole “cucire” insieme le diversità e lo fa rappresentando gli ingredienti principali del Pa’ncucciato eleggendo la palma come elemento centrale e simbolo della multiculturalità della Sicilia. Una pianta maestosa che fa parte di un intricato universo di simbologie.

Manifestazione del divino secondo gli antichi per la sua forma che richiama i raggi del sole, simbolo di rinascita per gli Arabi, per avere la testa al sole e i piedi che pescano l’acqua nelle profondità del deserto, o di vittoria per la civiltà greco-romana. Fanno da sfondo le suggestive forme dell’architettura arabo-normanna che a Palermo ha la sua massima espressione, manifestando così un altro incontro tra due diversità come quella tra cristianesimo e islam.

Ecco che Pellegrino ridisegna le strutture delle muqarnas, una soluzione decorativa tipica dell’arte islamica che nella Cappella Palatina di Palermo arricchiscono il soffitto ligneo, unico esempio al mondo in cui questo decoro compare in una chiesa cristiana. Segno questo di dialogo e rispetto tra diversità. Proprio come oggi, infatti, Palermo era una città multiculturale, accogliente e tollerante.

ACQUISTA PA'NCUCCIATO 2023 LIMITED EDITION

Pa’ncucciato è un panettone artigianale a produzione limitata. I prodotti saranno disponibili fino ad esaurimento scorte.